Quarto appuntamento con le tematiche del nuovo portale #ExportGovIT messo a disposizione da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE Agenzia, SACE e SIMEST.
La settimana scorsa si è accennato a come pianificare l’ingresso nel mercato. Oggi, invece si tratterà un altro aspetto chiave per l’internazionalizzazione: la promozione e digitalizzazione del business.
Oggi più che mai è il momento di pensare alla trasformazione digitale come un passaggio obbligato per avere successo sui mercati esteri, non solo in termini di maggiore efficienza nelle operazioni commerciali ma anche per tutte quelle attività di promozione e vendita che possono sfruttare le potenzialità del web e apportare benefici e visibilità a una azienda nel lungo termine.
In questo senso il portale #ExportGovIT viene ancora una volta in aiuto delle imprese. Innanzitutto affinché possano facilmente sfruttare le potenzialità offerte dagli eventi e dalle fiere nazionali e internazionali per promuoversi sui mercati esteri.
In particolare partecipando agli eventi promozionali organizzati da Agenzia ICE: fiere, seminari, incontri tra operatori, ricerche di mercato, campagne di comunicazione.
Si parla di circa 900 eventi promozionali all’anno, realizzati in collaborazione con associazioni ed enti locali, per far conoscere la produzione italiana nel mondo, incrementare le vendite sui mercati esteri, costituire reti di rappresentanza e centri di commercializzazione dei prodotti, sostenere la collaborazione commerciale e industriale anche in collegamento con organismi internazionali.
I principali servizi offerti alle aziende che partecipano agli eventi promozionali prevedono: l’offerta di spazi espositivi, la predisposizione di kit informativi sul mercato/settore, l’assistenza in loco da parte dell’Ufficio ICE, l’organizzazione di incontri d’affari, la realizzazione di campagne di comunicazione.
Come nelle precedenti occasioni il portale #ExportGovIT approfondisce queste tematiche offrendo soluzioni diversificate. Come per esempio la possibilità di accordi distributivi con le reti della GDO (Grande Distribuzione Organizzata); le Fiere smart promosse da Agenzia ICE per raggiungere nuovi clienti, anche a distanza; o i canali e-commerce ed export digitale che offrono nuove opportunità di business.
In ogni caso, si legge su #ExportGovIT, “che tu sia alle prime armi, o sia ormai esperto in fatto di export, può capitare che ti serva un confronto, una consulenza su misura dei tuoi bisogni. Un esperto saprà sicuramente darti tutte le risposte che stai cercando.”
Per questo attraverso #ExportGovIT si possono approfondire piani di comunicazione sui media esteri, ricerca di personale in loco, reperimento locali; tutto grazie a Agenzia ICE a ai servizi di consulenza avanzata, con supporto personalizzato, per consolidare la presenza dell’azienda sui mercati.
Publicaciones Relacionadas
diciembre 27, 2022
¡Vuelve Santiago a Mil con importante participación italiana!
octubre 5, 2020