Non c’é alcun dubbio sul fatto che il Cile sia una meta “da sogno» per moltissimi italiani che amano viaggiare per conoscere alcune delle più incredibili meravigli naturali che il nostro pianeta offre. 

 

In particolare in questo 2022, periodo nel quale i viaggi (anche transoceanici) si stanno pian piano riattivando e le persone stanno riacquistando fiducia nell’allontanarsi da casa per godere delle vacanze anche a migliaia di chilometri.

 

É però importante viaggiare nella maniera più sicura possibile.

 

 

É per questa ragione che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha da tempo implementato il portale “Viaggiare Sicuri”, attraverso il quale i connazionali possono ottenere importanti informazioni circa la destinazione del viaggio e rendersi rintracciabili durante l’itenerario scelto grazie a dovesiamonelmondo.it.

 

Dunque, con l’obbiettivo di dare maggiore impulso alla diffusione e al radicamento del concetto di «viaggiatore consapevole e responsabile”, si é svolto lo scorso 11 luglio l’evento «Ripartiamo in Sicurezza», dedicato ai nuovi servizi dell’Unita’ di Crisi per i connazionali che viaggiano all’estero.

 

In particolare é stata presentata al pubblico la versione rinnovata del portale ViaggiareSicuri (online proprio dall’11 luglio).

 

E’ stata inoltre annunciata l’integrazione dei siti ViaggiareSicuri e DoveSiamoNelMondo sull’app IO, di PagoPA, che conta su una base di circa 28 milioni di utenti.

 

 

Ha preso poi il via anche la campagna di comunicazione istituzionale «Ripartiamo in Sicurezza», volta a promuovere la conoscenza dei servizi dell’Unita’ di Crisi per i connazionali, con testimonial Alberto Angela. 

 

“Viaggiare é il modo migliore di conoscere il mondo” dice il famoso presentatore, che poi aggiunge “e il mio consiglio é di farlo sempre informandovi sul paese che intendete visitare”.