Cosa sono i Com.It.Es per gli italiani nel mondo?

 

Istituiti nel 1985, i Comitati degli italiani all’estero (Com.It.Es.) sono organi di rappresentanza della collettività italiana all’estero nei rapporti con  Ambasciate e Consolati e operano per l’integrazione della comunitá italiana residente nel Paese straniero in cui si trovano.

 

Cosa fanno?

Rappresentano la Comunità italiana, promuovendone gli interessi; favoriscono l’inserimento della nuova mobilità e preservano la memoria storica dell’emigrazione italiana.

 

Quanti sono?

Nel mondo sono presenti 108 Com.It.Es., di cui 50 in Europa, 44 nelle Americhe, 7 in Asia e Oceania, 4 nell’area medio-orientale e 3 in Africa sub-sahariana.

 

Una presenza importante, per rappresentare e promuovere gli interessi della comunità italiana nel mondo.

 

 

Le prossime elezioni per il rinnovo dei Com.It.Es si terranno entro la fine del 2021.

 

A questo importante appuntamento elettorale potranno partecipare i cittadini italiani elettori, residenti e iscritti all’AIRE nella circoscrizione consolare da almeno 6 mesi rispetto alla data delle elezioni.

 

Il voto si svolge per corrispondenza, ma – a differenza delle elezioni politiche e dei referendum – il plico elettorale viene spedito SOLTANTO agli elettori che abbiano presentato espressa richiesta di iscrizione nell’elenco elettorale per le elezioni dei Com.It.Es, almeno trenta giorni prima della data stabilita per le votazioni.

 

Maggiori dettagli su date e modalità di voto saranno disponibili nelle prossime settimane sul sito dell’Ambasciata: www.ambsantiago.esteri.it

 

Per informazioni di carattere generale sui Com.It.Es. é possibile visitare il sito dedicato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.